
La parata ha caratteristiche amatoriali, sono tassativamente escluse modalità agonistiche e/o competitive e si fa espresso divieto di servizio di cronometraggio.
Per quanto sopra saranno ammesse – purche’ autorizzate alla circolazione su strada aperta al traffico:
– Autovetture di Interesse storico e collezionistico
– Autovetture moderne per finalità commerciali
– Autovetture iscritte a Club di Marca/Associazioni
Il percorso è da considerarsi sempre “aperto al traffico” e quindi soggetto alle norme del Codice della Strada.
Le vetture con targa “prova” non saranno ammesse. Tutte le vetture devono essere dotate di propria copertura assicurativa.
Le vetture sfileranno a velocità moderata lungo tutto il percorso. Per ogni vettura è ammesso a partecipare un singolo conducente, oppure un equipaggio formato da due persone maggiorenni.
Le domande di iscrizione devono pervenire entro il 25/03/2023 all’ indirizzo email iscrizioniconsuma@gmail.com
Dovranno essere redatte sull’ apposito moduli scaricabile dal link che segue e dovranno essere accompagnate da copia della contabile di bonifico della relativa tassa di iscrizione di € 100,00 + IVA 22% (Tot. € 122,00).
Il bonifico bancario per l’iscrizione dovrà essere effettuato a ACI PROMUOVE Srl – Viale Amendola 36 – 50121 Firenze
IBAN IT 17 P 086730 280103 0000 303 453
Modulo di iscrizione alla parata
Calendario di svolgimento della parata 2023

– Domenica 26 marzo 2023 dalle ore 08.00 alle 10:00:
- Verifiche per l’ammissione e distribuzione segni distintivi presso Direzione Gara, Via della Chiesa – Diacceto
I partecipanti devono presentarsi per il controllo:
✓ dei documenti di ammissione del conducente e dell’eventuale passeggero;
✓ della validità della patente di guida del conducente;
✓ della tessera associativa ACI
– Domenica 26 marzo 2023 ore 10.30
- Pubblicazione elenco verificati ed ammessi alla gara
– Domenica 26 marzo 2023 ore 11.00 (dopo la manche di gara CIVSA)
- Partenza Parata
I partecipanti alla parata hanno l’obbligo di tenere allacciate le cinture di sicurezza durante la sfilata, ad eccezione dei casi in cui la vettura ne sia sprowista dall’origine, devono rispettare rigorosamente le norme di comportamento previste dal Codice della Strada, le disposizioni impartite loro dal Direttore di Gara, le segnalazioni del personale dell’Organizzatore e delle Forze dell’Ordine.
In particolare ai conducenti è fatto assoluto divieto di effettuare sorpassi, non devono superare alcun partecipante che li precede né le vetture staffetta dall’Organizzatore e devono tenere sempre una condotta di guida prudente e responsabile.