FICR – Tempi e classifiche
Clicca sopra per accedere al sito FICR
La Coppa della Consuma è una gara di velocità in salita organizzata da ACIPROMUOVE, azienda dell’ AC Firenze in collaborazione con Reggello Motorsport ASD.
Anche per il 2023 la gara sarà il primo round del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche e per il Trofeo Italiano Velocità Montagna – zona Nord Centro. In gara quindi, con manifestazioni separate ia le auto modertne che le auto storiche, per sfide avvincenti tra le faggete del Casentino.

Come arrivare
PER CHI PROVIENE DA SUD
Viaggiando sulla A1 ROMA FIRENZE (E35), procedere in direzione NORD verso Firenze. Prendere l’uscita INCISA-REGGELLO, attraversare Ciliegi ed alla rotonda prendere la 1° uscita per Strada Regionale 69. Percorrere circa 16 Km, oltrepassare Rignano sull’Arno, Sant’Ellero quindi girare a destra su Strada Regionale 70, percorso 5 Km si arriva a Diacceto, dove è la partenza della gara.
PER CHI PROVIENE DA NORD
Viaggiando sulla A1 FIRENZE ROMA (E35), procedere in direzione SUD verso Roma. Prendere l’uscita FIRENZE SUD, prendere Via Giovanni Agnelli, quindi dopo 1 Km continuare su Via Marco Polo, prendere Strada Provinciale 3. Dopo 1 km. si arriva a Bagno a Ripoli, continuare sulla stessa strada, percorsi 4 Km. attraversare Vallina e continuare su Strada Provinciale 34 per 5 km. In prossimità di Pontassieve, continuare su: Strada Provinciale 34 quindi alla rotonda, prendere la 1° uscita per Strada Statale 67 quindi dopo 3 Km. girare a destra su Strada Regionale 70 e percorso 5 Km si arriva a Diacceto, dove è la partenza della gara.
DISTANZE:
Firenze 24 km. – Arezzo 66 km. – Bologna 135 km. – Ancona 264 km. – Roma 267 km.
Mappa Interattiva
Chiusura Strade – Percorsi alternativi
𝗟𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗦𝗥 𝟳𝟬 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮. 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗲:
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯
Chiusura della strada S.R. 70 dal km. 2+200 al km. 13+500 dalle ore 07,30 alle ore 13,00 e dalle ore 13,30 alle ore 18,00
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟲 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯
Chiusura della strada S.R. 70 dal km. 2+200 al km. 13+500 dalle ore 07,30 alle ore 15,00 circa e comunque fino al passaggio dell’ultimo concorrente.
È stata decisa una deviazione, escluso residenti, al chiusura al Km. 2.200 – 𝗮𝗹 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 – per non creare intasamento veicolare in prossimità della partenza della gara. Le auto saranno indirizzare verso Consuma / Pelago / Vallombrosa / Poppi.
AI Km. 4.700 – Diacceto altezza “Morandini” – è imposto il blocco definitivo alle auto private che saranno indirizzate verso Pelago o Rufina.
.
𝗣𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝟯𝟯𝟱 𝟴𝟭𝟭 𝟮𝟱𝟭𝟭 𝗶𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁a𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝟬𝟱𝟱 𝟴𝟯𝟭𝟯𝟴𝟲𝟬
Come cambia la viabilità
PALAIE
Piazza Berlinguer e Via Cafaggiolo (nel tratto compreso dall’intersezione con piazza Berlinguer all’intersezione con la SR 70) nei giorni: 25/03/2023 dalle ore 07.30 alle ore 18.00 e /03/2023 dalle ore 07.00 alle ore 15.00 divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di transito a tutti i veicoli ad eccezione di quelli di soccorso, di polizia, dei residenti nell’area interessata dalla chiusura e di quelli appositamente autorizzati dall’organizzazione.
DIACCETO
Via Crocellina (nel tratto compreso fra Via di Diacceto e Via Vecchia di Diacceto e parcheggio superiore) e Via Oscar Luigi Scalfaro, dalle ore 10.00 del giorno 24/03/2023 alle ore 18.00 del giorno 26/03/2023, divieto di sosta con rimozione forzata
Via Jacopo da Diacceto fino al parcheggio adiacente il civico 20 di via i Villini e Via della Robbia (al fine dello stazionamento su una corsia di marcia dei veicoli partecipanti alla gara) dalle ore 10.00 del giorno 24/03/2023 alle ore 18.00 del giorno 26/03/2023, istituzione del senso unico di marcia in direzione Via della Robbia – Via Jacopo da Diacceto
Piazza Cattanei dalle ore 10.00 del giorno 24/03/2023 alle ore 18.00 del giorno 26/03/2023, divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di transito a tutti i veicoli ad eccezione di quelli di soccorso, di polizia, e di quelli appositamente autorizzati dall’organizzazione.
Via Santoni (parte terminale) dalle ore 10.00 del giorno 24/03/2023 alle ore 18.00 del giorno 26/03/2023, divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di transito a tutti i veicoli ad eccezione di quelli di soccorso, di polizia, dei residenti nell’area interessata dalla chiusura e di quelli appositamente autorizzati dall’organizzazione.
Via comunale di Diacceto, nel tratto dalla rotatoria presente all’intersezione con Via Oscar Luigi Scalfaro all’intersezione con la SR. 70, nei giorni 25/03/2023 dalle ore 07.30 alle ore 18.00 e 26/03/2023 dalle ore 07.00 alle ore 15.00 divieto di transito a tutti i veicoli ad eccezione di quelli di soccorso, di polizia, dei residenti nell’area interessata dalla chiusura e di quelli appositamente autorizzati dall’organizzazione
CONSUMA
Via Poggio al Frate al fine dell’allestimento del parco chiuso per lo stazionamento dei veicoli a fine percorso, nei giorni 25/03/2023 dalle ore 07.30 alle ore 18.00 e 26/03/2023 dalle ore 07.00 alle ore 15.00 divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di transito a tutti i veicoli ad eccezione di quelli di soccorso, di polizia, dei residenti nell’area interessata dalla chiusura e di quelli appositamente autorizzati dall’organizzazione.
“Pillole” di Consuma 2023″
La partenza è nel comune di Pelago, in località “Diacceto” , al km. 5+000, da qui ogni concorrente percorrerà la S70 in direzione passo della Consuma, passando da Borselli, sino al traguardo posto poco prima del bivio per Vallombrosa. Il percorso, veloce e sfidante si snoda in un territorio collinare, suggestivo e ricco di faggete e castagneti: l’ultimo tratto nella folta vegetazione collinare è più guidato. Due le chicanes di rallentamento per la sicurezza.
Un nastro di asfalto lungo 8,450 chilometri da affrontare per due volte con le prove ufficiali del sabato ed una volta per sfidare il cronometro e gli avversari in gara alla domenica.
Il Paddock sarà allestito a Diacceto Via Crocellina e parcheggi superiori, Via Jacopo da Diacceto e parcheggio superiore, Via della Robbia. Da qui le auto in gara arriveranno nella zona di partenza citata. Il Parco chiuso in cima alla salita circa 550 mt dopo l’arrivo è in Località Ginestra.
Siamo di fronte alla più antica cronoscalata d’Europa, che lo scorso 2022 ha festeggiato i suoi 120 anni di storia, vinta in passato da assi del volante come Vincenzo Lancia (1903), Antonio Ascari (1919), Tazio Nuvolari (1931) e Ludovico Scarfiotti (1959).




Cliccate qui per l’Albo d’oro della Consuma
Meteo Gara

Link Webcam Consuma
Clicca sull’immagine